Scuola di Appiano

Scuola di Appiano
Il progetto nasce dall’idea di realizzare minimi interventi sulle strutture esistenti da conservare e limitare al massimo il consumo di suolo ricreando un’espansione della scuola all’interno dell’impronta occupata dall’edificio esistente. L’industrializzazione è alla base dell’idea di progetto, sia per il sistema costruttivo che per l’involucro.
Dati



Il progetto propone un volume compatto con un tetto a falde inclinate che si modella per collegarsi e integrarsi alle linee di gronda dell’ala ovest.
Un edificio capace di racchiudere attività scolastiche ed extrascolastiche e allo stesso tempo rendere accessibili alcuni spazi contemporaneamente ad adulti e bambini come la biblioteca e la sala polivalente.


Per le strutture verticali e orizzontali è stata impiegata una soluzione prefabbricata in pannelli portanti massicci di legno incollato a strati incrociati del tipo X-LAM. L’involucro del nuovo edificio è stato pensato con una facciata ventilata modulare realizzate off-site in pannelli di alluminio non anodizzato con grande vantaggio nella rapidità di posa. Gli interni, costruiti in legno a vista, apporteranno quel calore necessario a rendere le aule e i laboratori dei luoghi domestici.
