Patronage Laique Paris

Patronage Laïque
Situato all’angolo tra Avenue Felix Faure e Rue Tisserand, nella zona di sviluppo della Zac Boucicaut, l’edificio del Patronage Laique accoglie trenta unità abitative per giovani lavoratori e il centro civico polivalente del XIV arrondissement. L’edificio si innesta all’interno della trama ortogonale dalle vestigia Haussmanniane riprendendo il codice parigino del volume d’angolo.
Dati
CNAPPC – Premio Giovane Talento dell’Architettura – 2014





L’edificio sviluppa due differenti programmi funzionali integrando in un carattere unitario l’identità pubblica del Patronage Laïque e quella privata della Residenza Sociale. Il centro civico si apre generosamente verso l’Avenue Felix Faure occupando il piano terra e il primo piano. La residenza si affaccia discretamente su rue Tisserand, dalla quale ha accesso indipendente, e occupa i livelli dal secondo al quinto.

Nell’insieme, l’edificio privilegia il rapporto con la città instaurando un forte legame con lo spazio pubblico e indagando il tema della continuità tra interno ed esterno per accentuarne il carattere di servizio al quartiere. Il progetto risponde alla volontà della committenza di valorizzare i concetti di accessibilità, convivialità e prossimità di questo luogo nei confronti di un’utenza di vicinato.





La luce è uno dei principali protagonisti del progetto. Nella zona di ingresso la luce zenitale del lucernario amplifica lo spazio a doppia altezza della hall, enfatizzando l’apertura del foyer verso l’esterno. Una scelta che si manifesta di giorno quanto di notte, quando le facciate retroilluminate dell’avancorpo dell’edificio e dell’attico convertono l’edificio in un répaire luminoso sulla strada.



Al di sopra dell’ingresso la facciata in vetro bianco traslucido si apre in una profonda frattura centrale segnata dalla presenza del lucernario vetrato della hall, che lascia intravedere il fronte interno delle residenze temporanee. La facciata laterale su rue Tisserand, che si sviluppa su quattro piani, è realizzata in pannelli prefabbricati di cemento armato.

